L’evoluzione delle aree di servizio del futuro
Le aree di servizio stanno attraversando una trasformazione radicale, evolvendosi da semplici punti di rifornimento a hub multifunzionali che rispondono alle nuove esigenze della mobilità moderna. Questo cambiamento è guidato principalmente dall’aumento della mobilità elettrica e dalla crescente domanda di servizi diversificati.
Colonnine di ricarica: il cuore della nuova mobilità
Con l’aumento della vendita di veicoli elettrici, che nel 2023 ha rappresentato il 23,5% del mercato automobilistico europeo, le colonnine di ricarica stanno diventando un elemento cruciale delle aree di servizio. Entro il 2040, si prevede che i veicoli elettrici raggiungano i 300 milioni nel mondo, costituendo il 60% delle vendite di auto nuove. Le stazioni di servizio dovranno quindi adattarsi per offrire non solo ricariche rapide, ma anche una gamma di opzioni energetiche alternative come idrogeno e biocarburanti.
Un modello multi-servizio
Le stazioni del futuro non saranno più focalizzate esclusivamente sulla vendita di carburante. Invece, si trasformeranno in centri polifunzionali che offrono:
- ricarica elettrica: colonnine ad alta e altissima potenza (superiori ai 100 kW) per garantire ricariche rapide.
- servizi retail innovativi: negozi e caffetterie dove i clienti possono approfittare del tempo di attesa per fare acquisti o consumare pasti.
- servizi logistici: punti di ritiro per pacchi e collaborazioni con piattaforme di e-commerce.
- spazi per la mobilità condivisa: offerte di car-sharing e noleggio auto.
Molte stazioni hanno già implementato servizi di questo tipo con ottimi risultati, in Europa e nel mondo, testimoniando che la direzione sembra essere in tale direzione.
Tecnologia e sostenibilità
La digitalizzazione giocherà un ruolo fondamentale in questa evoluzione. Le tecnologie intelligenti, come le videocamere per la gestione del traffico e l’analisi dei dati sui clienti, permetteranno ai gestori delle aree di servizio di comprendere meglio le esigenze dei consumatori e ottimizzare i servizi offerti. Inoltre, l’integrazione di impianti fotovoltaici potrà contribuire a rendere queste strutture più ecologiche e sostenibili.
Sfide e opportunità
Tuttavia, questa transizione presenta anche sfide significative. Tra queste:
- la necessità di investimenti per l’installazione delle colonnine e la riconversione delle strutture esistenti.
- le compagnie petrolifere dovranno ripensare il loro modello di business, passando da un focus sui carburanti tradizionali a uno che abbraccia le energie alternative.
- è fondamentale garantire che le aree meno popolate non vengano trascurate nella creazione della rete di ricarica, evitando che gli automobilisti debbano percorrere lunghe distanze per rifornirsi.
Conclusione
Le aree di servizio del futuro si prospettano come centri vitali per la mobilità moderna, combinando ricarica elettrica con una varietà di servizi per soddisfare le esigenze dei consumatori. Con l’aumento della mobilità elettrica e la crescente attenzione verso la sostenibilità, queste strutture non solo sopravvivranno ma prospereranno in un contesto in continua evoluzione.
In questo scenario, Powy emerge come un attore chiave nell’espansione delle infrastrutture di ricarica in Italia e Spagna. Dal 2021 Powy possiede, sviluppa e gestisce una rete da oltre 2000 punti di ricarica, installando e gestendo stazioni di ricarica per centinaia di partner dei settori: hospitality, parking, aree di servizio, centri sportivi e non solo.
Se vuoi ospitare una stazione di ricarica nella tua struttura: clicca qui e contattaci ora per saperne di più!
About Powy
Powy è una società attiva nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici. Ha sede a Torino, in Italia, dove ha avviato le operazioni commerciali nel 2021. Il network di Powy è composto da diverse tipologie di infrastrutture di ricarica (da quick, a fast ad ultra-fast) situate in location altamente strategiche, che forniscono energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Questo consente di offrire agli EV driver soluzioni all’avanguardia adatte a tutte le esigenze di ricarica. Info: www.powy.energy