L’Europa accelera verso la mobilità elettrica: Italia e Germania guidano la crescita

Il mercato europeo delle auto elettriche ha iniziato il 2025 con un balzo significativo, registrando un incremento del 34% nelle immatricolazioni di auto full electric (BEV) rispetto a gennaio 2024. Secondo i dati pubblicati dall’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA), nel solo mese di gennaio 2025 sono state immatricolate 124.341 nuove BEV nell’Unione Europea, portando la quota di mercato al 15%.
Questo dato sottolinea una chiara accelerazione verso la transizione energetica nel settore automobilistico e una crescente adozione della mobilità sostenibile da parte dei consumatori europei.
Ampliando lo sguardo all’area geografica, che include i paesi dell’EFTA (Islanda, Norvegia e Svizzera) e il Regno Unito, la crescita del mercato delle auto elettriche si attesta al 37%, con un totale di 166.065 unità immatricolate. Questo dato rafforza ulteriormente l’evidenza di un trend consolidato verso la mobilità elettrica in tutto il continente.
Germania, Belgio e Paesi Bassi trainano la crescita, Italia sorprende con un +126%
Analizzando le performance dei singoli mercati nazionali, la Germania si conferma leader in termini di volumi e crescita, con un notevole +53,5% nelle immatricolazioni di veicoli totalmente elettrici (BEV). Altri mercati chiave come il Belgio (+37,2%) e i Paesi Bassi (+28,2%) hanno contribuito significativamente all’espansione del settore.
Tuttavia, il dato più eclatante arriva dall’Italia, che ha registrato un incremento straordinario del 126% rispetto a gennaio 2024, sempre in relazione alle vetture BEV. Questo aumento percentuale, il più alto tra i principali mercati europei, posiziona l’Italia come uno dei protagonisti emergenti nella transizione verso l’auto elettrica.
Anche la Danimarca, con un +123%, ha mostrato una dinamica di crescita comparabile a quella italiana, sebbene con volumi di mercato inferiori.
Spagna: sempre più elettrica
La Spagna presenta un quadro interessante: sebbene non raggiunga i picchi di crescita di Italia e Germania per le auto full electric (BEV), il mercato spagnolo mostra una solida crescita complessiva del 5,3% per le nuove immatricolazioni totali, trainata in particolare dalle auto ibride (HEV) che segnano un aumento del 23,5%.
È importante notare che anche le BEV in Spagna hanno registrato un notevole incremento del 48,5%, indicando una crescente attenzione anche verso le soluzioni full-electric. Questo suggerisce che la Spagna sta seguendo un percorso di transizione energetica più graduale, con un ruolo importante delle tecnologie ibride come ponte verso l’adozione completa dell’elettrico.
Benzina e Diesel in declino, Ibride in ascesa in tutta Europa
I dati ACEA di gennaio 2025 confermano un trend inequivocabile: i motori tradizionali sono in calo, mentre le motorizzazioni alternative guadagnano terreno. Le auto a benzina hanno subito una contrazione del 18,9% nelle vendite, mentre le auto diesel hanno registrato un calo ancora più marcato, del 27%, scendendo a una quota di mercato del 10%.
Al contrario, le auto ibride (HEV) continuano la loro ascesa, con un aumento delle immatricolazioni del 18,4% nell’UE e una quota di mercato che raggiunge il 34,9%, superando per la prima volta le auto a benzina come scelta preferita dai consumatori europei. Performance particolarmente positive per le ibride si sono registrate in Francia (+52,2%), Spagna (+23,5%), Germania (+13,7%) e Italia (+10,6%).
Le auto ibride plug-in (PHEV), invece, mostrano un lieve calo (-8,5%), dovuto principalmente alla contrazione in mercati chiave come Belgio e Francia. Questo potrebbe indicare un cambiamento nelle preferenze dei consumatori, che sembrano orientarsi maggiormente verso le BEV o le HEV tradizionali, a seconda delle esigenze e delle politiche di incentivazione locali.
Il ruolo di Powy
In questo contesto di espansione della mobilità elettrica, Powy si posiziona come un attore chiave, offrendo soluzioni di ricarica personalizzate per le aziende e una rete di ricarica capillare per i privati tramite l’app Powy Charge. Grazie a queste soluzioni, Powy facilita la transizione verso un futuro della mobilità più connesso e sostenibile, contribuendo attivamente alla crescita del mercato delle auto elettriche in Europa.
Fonte dati originali: https://www.acea.auto/pc-registrations/new-car-registrations-2-6-in-january-2025-battery-electric-15-market-share/. Le informazioni fornite in questo articolo si basano esclusivamente sui dati di immatricolazione di nuove autovetture per il mese di gennaio 2025, pubblicati dall’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA). Sebbene ci siamo impegnati a garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni riportate, non possiamo fornire alcuna garanzia esplicita o implicita circa la completezza, correttezza, attualità o idoneità per uno scopo specifico dei dati ACEA o delle analisi e interpretazioni derivanti da essi. Si consiglia di verificare sempre le fonti ufficiali per ottenere le informazioni più recenti e accurate.
About Powy

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.
Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.
Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.
Scopri di più: www.powy.energy