18 Giugno 2025

Tre motivi per cui caricare l’auto elettrica a casa non è sempre la scelta migliore

Ricarica Auto Casa

La transizione verso una mobilità più sostenibile sta accelerando, con un numero sempre crescente di automobilisti che scelgono veicoli elettrici per ridurre l’impatto ambientale, abbattere i costi di gestione e contribuire attivamente alla decarbonizzazione dei trasporti. In questo scenario, la possibilità di ricaricare l’auto elettrica direttamente a casa appare, almeno in apparenza, come la soluzione più pratica e vantaggiosa.

Disporre di un punto di ricarica domestico può infatti offrire comodità e autonomia nella gestione quotidiana del proprio veicolo. Tuttavia, questa modalità non è sempre la più adatta per tutti gli utenti, né la più efficiente in ogni situazione. Esistono infatti alcune limitazioni strutturali, tecniche ed economiche che è bene considerare, soprattutto in un contesto in cui le esigenze di ricarica si stanno facendo sempre più complesse e dinamiche.

Vediamo quindi tre motivi per cui la ricarica domestica non è necessariamente la scelta migliore per chi guida un’auto elettrica.

1. Potenza limitata della rete domestica

Le abitazioni, salvo casi particolari, sono collegate a una rete elettrica progettata per un utilizzo residenziale standard, con una potenza nominale che spesso non supera i 3 o 6 kW. Questo significa che i tempi di ricarica per un’auto elettrica possono essere molto lunghi, in particolare nel caso di batterie ad alta capacità come quelle montate sui modelli di nuova generazione.

Chi utilizza l’auto elettrica per spostamenti frequenti o lunghi tragitti potrebbe trovarsi in difficoltà nel dover attendere molte ore per una ricarica completa. Inoltre, se si presenta l’esigenza di partire con poco preavviso, la lentezza della ricarica domestica può diventare un ostacolo concreto alla flessibilità degli spostamenti. In questi casi, l’accesso a una rete di stazioni pubbliche, dotate di infrastrutture rapide o ultra-rapide, consente di ottenere in pochi minuti l’energia necessaria per riprendere il viaggio in totale tranquillità.

2. Impatti sull’impianto elettrico dell’edificio

Un altro aspetto da non sottovalutare riguarda il carico che la ricarica domestica esercita sull’impianto elettrico dell’abitazione. Nei condomini più datati o nelle abitazioni non predisposte, l’installazione di una wallbox può comportare interventi strutturali significativi, con la necessità di adeguare l’impianto alle normative di sicurezza e alle esigenze di potenza richieste.

Anche negli edifici più moderni, l’uso contemporaneo della wallbox insieme ad altri elettrodomestici energivori, come forni elettrici, climatizzatori o pompe di calore, può causare sovraccarichi e disservizi, compromettendo la sicurezza e la continuità dell’erogazione. Inoltre, è importante considerare che l’installazione di un punto di ricarica domestico comporta un investimento iniziale che include il costo della wallbox, della manodopera specializzata e dell’eventuale adeguamento dell’impianto.

3. Costi energetici e gestione della ricarica dell’auto elettrica

Sebbene il costo per chilometro di un’auto elettrica resti tendenzialmente inferiore rispetto a quello di un’auto a combustione interna, le tariffe dell’energia elettrica per uso domestico possono variare sensibilmente in base alla fascia oraria, al fornitore e alla tipologia di contratto attivo. Ricaricare nelle ore di punta, ad esempio nel tardo pomeriggio o durante la sera, può ridurre significativamente il vantaggio economico.

Senza un sistema di programmazione intelligente e una buona conoscenza delle dinamiche tariffarie, il rischio è quello di sostenere costi maggiori del previsto. A questo si aggiunge il fatto che la ricarica domestica richiede un certo livello di gestione attiva: dall’avvio e interruzione della ricarica alla verifica dei consumi, fino alla manutenzione dell’infrastruttura. Al contrario, le moderne stazioni pubbliche di ricarica offrono spesso tariffe chiare, predefinite o competitive, e un’esperienza d’uso semplificata, permettendo all’utente di ricaricare in sicurezza e senza pensieri, anche durante una sosta rapida.

Conclusione

La ricarica domestica può essere una valida soluzione in molti casi, ma non rappresenta necessariamente la scelta migliore per tutti. Limitazioni strutturali, tempi lunghi, costi variabili e necessità di gestione rendono questa opzione meno vantaggiosa in contesti ad alta mobilità, nei nuclei abitativi non adeguatamente predisposti o per chi cerca maggiore rapidità e semplicità d’uso.

Per questo motivo, disporre di un’alternativa pubblica capillare, affidabile e tecnologicamente avanzata diventa sempre più importante. La rete di stazioni di ricarica pubblica di Powy, attiva in tutta Italia e in continua espansione in Spagna, offre un’infrastruttura moderna, accessibile e alimentata da energia 100% rinnovabile. Con soluzioni da quick a ultra-fast, Powy consente di ricaricare in modo flessibile, veloce e conveniente, rispondendo concretamente alle esigenze reali degli utenti elettrici di oggi e di domani.

 

FAQ: È meglio ricaricare l’auto elettrica a casa o fuori casa?

Non c’è una risposta universale, poiché dipende dalle tue esigenze. Ricaricare a casa è sicuramente comodo per la routine quotidiana. Tuttavia, le stazioni di ricarica pubbliche offrono spesso prestazioni che non puoi replicare a casa e sono la scelta obbligata in alcune situazioni, come durante un viaggio, o semplicemente più comode in determinati momenti, ad esempio mentre fai la spesa al supermercato.

About Powy

Powy Rgb Blu Scuro Verde

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.

Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.

Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.

Scopri di più: www.powy.energy