20 Febbraio 2025

Come leggere le specifiche tecniche di un’auto elettrica

Auto Elettriche

Acquistare un’auto elettrica è una scelta importante che richiede una conoscenza approfondita delle specifiche tecniche del veicolo. Comprendere questi aspetti consente di individuare il modello più adatto alle proprie esigenze e di sfruttarne al meglio le potenzialità.

Autonomia: quanti chilometri puoi percorrere?

L’autonomia indica la distanza massima percorribile con una singola carica e dipende da diversi fattori:

  • Capacità della batteria: maggiore è la capacità (espressa in kWh), maggiore sarà l’autonomia.
  • Condizioni di guida: la guida in città, con frequenti frenate rigenerative, può ottimizzare l’autonomia rispetto alla guida in autostrada, dove il consumo è maggiore.
  • Stile di guida: accelerazioni brusche e velocità elevate possono ridurre significativamente l’autonomia dichiarata.
  • Temperatura esterna: il freddo intenso può ridurre l’efficienza della batteria, diminuendo l’autonomia rispetto a condizioni climatiche miti.

Per ottenere dati realistici, è consigliabile consultare test indipendenti e recensioni di altri utenti, oltre alle informazioni ufficiali del produttore.

Capacità della batteria: un fattore chiave

La capacità della batteria non influisce solo sull’autonomia, ma anche sui tempi di ricarica e sulla praticità d’uso:

  • Tipologia della batteria: la tecnologia delle celle agli ioni di litio è la più diffusa, ma stanno emergendo nuove soluzioni come le batterie allo stato solido, che promettono maggiore densità energetica e tempi di ricarica più rapidi.
  • Ricarica domestica vs. pubblica: verificare la compatibilità con diversi tipi di stazioni di ricarica è essenziale per evitare inconvenienti.
  • Durata e garanzia: molte case automobilistiche offrono garanzie fino a 8 anni o 160.000 km sulle batterie, un aspetto importante da considerare prima dell’acquisto.

Tempo di ricarica: quanto devi aspettare?

I tempi di ricarica variano in base alla potenza del caricatore utilizzato e alla capacità del veicolo di gestire la potenza disponibile:

  • Caricatori domestici e pubblici (AC): Wallbox domestiche da 7 kW richiedono 6-12 ore per una ricarica completa. Colonnine pubbliche (11-22 kW) offrono ricariche di mantenimento in diverse ore.
  • Colonnine di ricarica rapida e ultrarapida (DC): Forniscono potenze da 50 kW a 350 kW, permettendo di ricaricare l’80% della batteria in 20-30 minuti o meno di 20 minuti per le auto compatibili con ricarica ultrarapida.
  • Efficienza del sistema di ricarica e altri fattori: Ad esempio òa ricarica bidirezionale (V2G e V2H), seppur poco comune, ottimizza l’uso dell’energia, mentre temperature estreme e ricarica veloce ripetuta possono influire sui tempi di ricarica e la longevità della batteria.

Essere consapevoli di questi tempi aiuta a pianificare meglio i propri spostamenti ed evitare imprevisti.

Altri aspetti tecnici da considerare

Oltre a batteria e autonomia, ci sono altri elementi che possono fare la differenza:

  • Prestazioni del motore: la potenza, espressa in kW, influisce sull’accelerazione e sulla reattività del veicolo. Alcuni modelli offrono modalità di guida regolabili per ottimizzare prestazioni o autonomia.
  • Sistemi di assistenza alla guida (ADAS): tecnologie come il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e l’assistenza al parcheggio migliorano comfort e sicurezza.
  • Peso e dimensioni: un’auto più leggera offre generalmente una migliore efficienza energetica e un’autonomia maggiore rispetto a modelli più pesanti.
  • Sistema di gestione termica della batteria: i veicoli con raffreddamento a liquido tendono a garantire migliori prestazioni e longevità rispetto a quelli con raffreddamento ad aria.

Conclusioni: informarsi per scegliere meglio

Acquistare un’auto elettrica significa investire nel futuro della mobilità. Comprendere le specifiche tecniche è essenziale per fare una scelta consapevole e ottenere la migliore esperienza d’uso. Valutare attentamente autonomia, tempi di ricarica, prestazioni e tecnologia della batteria aiuta a trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.

Powy: la ricarica a portata di mano

Per sfruttare al massimo la tua auto elettrica, è fondamentale avere accesso a una rete di ricarica affidabile e capillare. Powy, il principale operatore di ricarica indipendente in Italia, conta oltre 2000 punti di ricarica e offre soluzioni su misura per privati, aziende e strutture ricettive. Scopri di più su Powy e scarica la nostra app Powy Charge per iniziare il tuo viaggio nella mobilità elettrica.

Per approfondire i termini tecnici e le specifiche delle auto elettriche, visita il nostro glossario Powy.

About Powy

Powy Rgb Blu Scuro Verde

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.

Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.

Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.

Scopri di più: www.powy.energy