02 Marzo 2025

Le città europee con più auto elettriche: dove la mobilità sostenibile è già realtà

Auto Elettriche In Europa

L’auto elettrica sta diventando sempre più popolare in Europa, grazie agli incentivi governativi, all’espansione delle infrastrutture di ricarica e a una crescente consapevolezza delle questioni ambientali.

Alcune città europee si sono distinte come veri e propri hub per la mobilità elettrica. In questo articolo, esploreremo le città con la più alta concentrazione di auto elettriche, evidenziando come stanno aprendo la strada verso un futuro più sostenibile.

1. Oslo, Norvegia: la capitale mondiale dell’auto elettrica

Non sorprende che Oslo sia in cima alla lista. Grazie a forti incentivi governativi, tra cui agevolazioni fiscali ed esenzioni dai pedaggi, la Norvegia ha reso molto popolare l’auto elettrica.

Nel 2024, le auto elettriche rappresentano oltre l’80% delle vendite di auto nuove a Oslo, grazie anche alla sua ampia infrastruttura di ricarica e a vantaggi come il parcheggio gratuito per i proprietari di auto elettriche.

La città investe anche in iniziative ecologiche, diventando un modello mondiale per la mobilità sostenibile.

2. Amsterdam, Paesi Bassi: un impegno per la sostenibilità

Amsterdam si è affermata come leader nella sostenibilità, dimostrando un chiaro impegno verso le auto elettriche. La città dispone di un’ampia rete di stazioni di ricarica pubbliche, che la rendono una delle città più “EV-friendly” d’Europa.

Amsterdam incoraggia anche l’uso di taxi elettrici e servizi di car sharing, che promuovono ulteriormente i viaggi a zero emissioni. Entro il 2030, Amsterdam mira a rendere tutti i trasporti all’interno della città completamente privi di emissioni.

3. Londra, Regno Unito: una metropoli in rapida transizione

Londra sta rapidamente passando alla mobilità elettrica, guidata da politiche come la Ultra Low Emission Zone (ULEZ), che penalizza i veicoli ad alte emissioni. Con oltre 12.000 punti di ricarica pubblici, Londra offre una delle reti di ricarica più grandi d’Europa.

Anche l’investimento della città negli autobus elettrici e nell’elettrificazione delle flotte di consegna gioca un ruolo significativo nella riduzione delle emissioni e nel miglioramento della qualità dell’aria.

4. Parigi, Francia: una città in trasformazione

Parigi si sta impegnando per ridurre le emissioni dei veicoli, con l’obiettivo di eliminare gradualmente le auto diesel entro il 2024 e i veicoli a benzina entro il 2030. L’ampia adozione di auto elettriche in città è supportata da una solida rete di ricarica e da incentivi per i proprietari di veicoli elettrici.

Parigi sta anche trasformando la sua flotta di trasporto pubblico, introducendo autobus elettrici e promuovendo sempre più servizi di car sharing per incoraggiare la mobilità sostenibile.

5. Berlino, Germania: un centro di innovazione per l’auto elettrica

Essendo uno dei principali centri tecnologici e di innovazione d’Europa, Berlino ospita migliaia di punti di ricarica pubblici e le sue iniziative per elettrificare il trasporto pubblico e la logistica stanno avanzando rapidamente.

L’impegno di Berlino verso le auto elettriche è ulteriormente rafforzato dal ruolo della Germania come leader globale nella produzione di veicoli elettrici, con case automobilistiche come Volkswagen e BMW che guidano la transizione.

6. Stoccolma, Svezia: un modello di sostenibilità

Le forti politiche ambientali di Stoccolma e l’impegno per l’energia pulita la rendono una città leader per le auto elettriche. Con un’alta percentuale di veicoli elettrici in circolazione, Stoccolma offre incentivi come tariffe di parcheggio ridotte per i proprietari di auto elettriche e l’accesso alle corsie preferenziali degli autobus.

L’attenzione della città all’integrazione delle energie rinnovabili e all’efficienza del trasporto pubblico consolida ulteriormente la sua posizione di leader nella mobilità sostenibile.

Powy: il tuo partner per la mobilità elettrica

Noi di Powy siamo orgogliosi di contribuire all’ascesa della mobilità elettrica fornendo soluzioni innovative di ricarica per veicoli elettrici in tutta Europa.

La nostra rete di stazioni di ricarica di facile utilizzo contribuisce a rendere i viaggi sostenibili più accessibili a tutti.

Per saperne di più su come Powy sta plasmando il futuro della mobilità, visitate il sito powy.energy.

About Powy

Powy Rgb Blu Scuro Verde

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.

Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.

Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.

Scopri di più: www.powy.energy