Powy segna tre anni di attività a Barcellona, contribuendo allo sviluppo della mobilità elettrica
- Powy facilita la transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile e rispettoso dell’ambiente, sia a Barcellona che nel resto della Spagna.
- L’operatore di punti di ricarica per veicoli elettrici riesce a ridurre complessivamente 1.200 tonnellate di emissioni di CO2 tra Italia e Spagna.
Barcellona, 4 giugno 2024 – Powy, riconosciuto operatore di punti di ricarica per veicoli elettrici, celebra il suo terzo anniversario a Barcellona, distinguendosi per il suo contributo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2 in città. Tra gennaio e aprile 2024, Powy ha raggiunto una diminuzione di oltre 330 mila chilogrammi di emissioni di CO2, sottolineando il suo impatto positivo sulla lotta contro il cambiamento climatico. Questo risultato è una testimonianza dell’impegno di Powy per la sostenibilità e il miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Inoltre, fin dall’inizio della sua attività, Powy ha svolto un ruolo cruciale nella promozione della mobilità elettrica, riducendo complessivamente 1.200 tonnellate di CO2 tra Italia e Spagna. Questi dati sono raccolti sistematicamente attraverso un’infrastruttura intelligente e interconnessa. L’azienda raccoglie informazioni sulle sessioni di ricarica e sulla quantità di energia fornita in kilowattora (kWh) e le correla con le emissioni di CO2.
Durante i suoi tre anni di attività a Barcellona, Powy ha compiuto progressi nella transizione verso un sistema di trasporto più sostenibile. L’azienda ha ambiziosi piani di espansione, con l’obiettivo di superare i 100 punti di ricarica e raggiungere oltre 600 punti attivi entro la fine del 2024. Queste strutture sono strategicamente posizionate per massimizzare l’accessibilità e ottimizzare il servizio agli utenti, in luoghi chiave come il centro sportivo Arsenal e l’hotel Abba Garden di Barcellona.
La scelta di Barcellona come punto di partenza per l’espansione europea di Powy non è stata casuale. I cofondatori Andrea Brentan, ex CEO di Endesa, e Federico Fea, ex direttore dell’innovazione di Endesa, hanno preso in considerazione l’impegno della città per la mobilità intelligente e sostenibile. Questo ambiente ha permesso a Powy di contribuire alla trasformazione del trasporto privato, promuovendo un sistema di mobilità più efficiente ed ecologico.
“La mobilità elettrica non solo riduce le emissioni di inquinanti atmosferici, ma anche l’inquinamento acustico, creando ambienti urbani più tranquilli e piacevoli“, sottolinea Andrea Brentan. “La transizione verso la mobilità elettrica migliora la qualità dell’aria e riduce i rischi per la salute, quindi la scommessa di Barcellona in questo settore rafforza la nostra fiducia nel progetto“.
Nelle parole di Ignacio Capurro, direttore dello sviluppo aziendale di Powy in Spagna: “Siamo orgogliosi di migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti in Italia e Spagna attraverso la nostra infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici.“
About Powy
Powy è una società attiva nello sviluppo e nella gestione di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici. Ha sede a Torino, in Italia, dove ha avviato le operazioni commerciali nel 2021. Il network di Powy è composto da diverse tipologie di infrastrutture di ricarica (da quick, a fast ad ultra-fast) situate in location altamente strategiche, che forniscono energia proveniente al 100% da fonti rinnovabili. Questo consente di offrire agli EV driver soluzioni all’avanguardia adatte a tutte le esigenze di ricarica. Info: www.powy.energy