Home > Glossario > Cabina di trasformazione (MT/BT)

Cabina di trasformazione (MT/BT)

La cabina di trasformazione, anche detta cabina elettrica o sottostazione elettrica, è un’infrastruttura fondamentale per la distribuzione dell’energia elettrica.  

Essa ha il compito di trasformare l’alta tensione (generalmente trasportata dalle linee elettriche aeree) in media o bassa tensione, adatta per l’utilizzo da parte di utenze domestiche, industriali o per l’alimentazione di altri dispositivi. 

Componenti principali 

Una cabina di trasformazione tipica è composta da diversi elementi: 

  • Trasformatore: il cuore della cabina, un dispositivo elettromagnetico che riduce la tensione dell’elettricità in ingresso a un livello inferiore in uscita. 
  • Apparecchiature di protezione: interruttori, fusibili e relè che proteggono il trasformatore e la linea elettrica da sovraccarichi, cortocircuiti o altri guasti. 
  • Sezionatori: dispositivi che permettono di isolare elettricamente parti della cabina per manutenzione o interventi. 
  • Quadri elettrici: contengono strumenti di misura (voltmetri, amperometri) e dispositivi di controllo per il funzionamento della cabina. 
  • Sistema di messa a terra: garantisce la sicurezza delle persone in caso di guasto. 

Tipologie 

Esistono diverse tipologie di cabine di trasformazione, classificate in base a: 

  • Livello di tensione: cabine di trasformazione AT/MT (alta tensione/media tensione), AT/BT (alta tensione/bassa tensione) o MT/BT (media tensione/bassa tensione). 
  • Potenza: la potenza del trasformatore determina la quantità di energia che la cabina può gestire. 
  • Ubicazione: le cabine possono essere installate all’aperto, in edifici o in appositi locali interrati. 

Funzionamento

L’energia elettrica ad alta tensione viene trasportata attraverso le linee elettriche fino alla cabina di trasformazione. Qui, il trasformatore abbassa la tensione a un livello utilizzabile. L’elettricità a media o bassa tensione viene quindi distribuita alle utenze attraverso cavi interrati o linee aeree. 

Importanza 

Le cabine di trasformazione sono essenziali per garantire la distribuzione efficiente e sicura dell’energia elettrica. Esse permettono di portare l’elettricità nelle nostre case, aziende e città, alimentando le nostre attività quotidiane. 

Manutenzione

Le cabine di trasformazione richiedono manutenzione periodica per garantire il corretto funzionamento e la sicurezza. I controlli includono la verifica delle apparecchiature, la pulizia dei componenti e la sostituzione di eventuali parti usurate.