Gestione dinamica del carico: guida completa per un’infrastruttura efficiente
Con il boom dei veicoli elettrici, una delle sfide più importanti per aziende, hotel e condomini è gestire l’aumento della domanda energetica. Installare più stazioni di ricarica senza un’adeguata pianificazione può portare a sovraccarichi della rete, costosi upgrade del contatore e interruzioni del servizio. Una delle soluzioni a questo problema è la gestione dinamica del carico (nota anche come Dynamic Load Management o DLM), una tecnologia che ottimizza l’efficienza delle stazioni di ricarica.
La gestione dinamica del carico è un sistema di ricarica intelligente che distribuisce e adatta automaticamente la potenza disponibile tra le varie stazioni di ricarica in tempo reale. A differenza di un sistema statico, che assegna una potenza fissa a ogni colonnina, il sistema dinamico è flessibile e si adegua costantemente al fabbisogno energetico dell’intera infrastruttura.
In termini pratici, se il consumo energetico dell’edificio aumenta improvvisamente (ad esempio, si accendono i climatizzatori o entrano in funzione macchinari industriali), il sistema DLM rileva l’aumento del carico e riduce momentaneamente la potenza erogata alle stazioni di ricarica per evitare di superare la capacità massima del contatore. Non appena il consumo generale dell’edificio diminuisce, la potenza disponibile per la ricarica viene ripristinata al massimo livello possibile, garantendo sempre la ricarica più veloce possibile in quel dato momento.
Il cuore del sistema è un contatore intelligente o un sensore di corrente, installato a monte dell’impianto, che monitora in tempo reale il consumo totale di energia dell’edificio. Questo dispositivo comunica costantemente con le stazioni di ricarica attraverso protocolli standard come l’OCPP (Open Charge Point Protocol), permettendo una gestione centralizzata.
Il processo si articola in quattro fasi operative:
Adottare un sistema di gestione dinamica del carico non è solo una scelta tecnologica, ma una decisione strategica che porta vantaggi concreti:
In conclusione, la gestione dinamica del carico è il “cervello” che trasforma un semplice insieme di colonnine in un’infrastruttura di ricarica intelligente, affidabile e pronta per il futuro della mobilità elettrica.
In un settore in rapida evoluzione come quello della mobilità elettrica, implementare tecnologie avanzate come la gestione dinamica del carico richiede competenze specializzate, infrastrutture all’avanguardia e un partner che sappia anticipare le esigenze future. Non basta installare colonnine: serve un ecosistema intelligente che ottimizzi consumi, prevenga sovraccarichi e cresca con il tuo business.
Powy progetta, installa e gestisce infrastrutture di ricarica complete per aziende, hotel, parcheggi, centri commerciali e molti altri partner, integrando sistemi di gestione dinamica del carico per garantire la massima efficienza energetica. Dalla consulenza iniziale alla manutenzione continua, ci occupiamo di ogni aspetto tecnico e operativo, permettendoti di offrire un servizio di ricarica professionale senza investimenti iniziali e senza preoccupazioni.
Preparati al futuro della mobilità elettrica con un partner che conosce la tecnologia e sa come applicarla al tuo contesto. Contattaci oggi per una consulenza personalizzata e scopri come trasformare la ricarica elettrica in un vantaggio competitivo per la tua attività.
La gestione dinamica del carico (in inglese Dynamic Load Management o DLM) non è semplicemente una funzionalità, ma una tecnologia di ricarica intelligente fondamentale per qualsiasi infrastruttura moderna. Il suo scopo è distribuire in modo ottimale la potenza elettrica disponibile di un edificio tra più veicoli elettrici in carica contemporaneamente. Funziona come un “cervello” energetico che previene sovraccarichi e garantisce che l’impianto elettrico non superi mai la sua capacità massima, il tutto massimizzando l’efficienza della ricarica.
Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.
Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.
Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.
Scopri di più: www.powy.energy