Investire nella mobilità elettrica: punti chiave e vantaggi
La mobilità elettrica non è più una prospettiva futura, ma una realtà consolidata che trasforma il modo di muoversi e vivere gli spazi urbani e commerciali. In Italia e in Europa, la diffusione dei veicoli elettrici cresce rapidamente, generando una domanda crescente di infrastrutture di ricarica diffuse, efficienti e accessibili.
Per le aziende, questo cambiamento rappresenta non solo una necessità di adeguamento, ma soprattutto un’opportunità strategica per innovare l’offerta e attrarre una clientela nuova e consapevole. Installare una stazione di ricarica significa offrire un servizio di valore, migliorare la reputazione del brand e posizionarsi come protagonisti della sostenibilità.
Per far sì che questa opportunità diventi un progetto economicamente vantaggioso, è fondamentale conoscere i meccanismi che regolano il ritorno sull’investimento.
Le aziende che supportano altre realtà nell’installazione e gestione delle colonnine propongono solitamente diverse formule contrattuali. Powy, ad esempio, propone tre modelli principali: coinvestimento, partnership e acquisto diretto. Ognuna prevede modalità di guadagno differenti.
Coinvestimento
Partnership
Acquisto
La corretta scelta del tipo di infrastruttura è uno dei primi passi fondamentali e dipende dal profilo degli utenti e dall’uso previsto.
Per un progetto efficace è necessaria una pianificazione accurata che consideri:
Installare una stazione di ricarica rappresenta un impegno tangibile verso la sostenibilità e l’innovazione, fattori sempre più decisivi per clienti, partner e investitori. In un mercato in rapida evoluzione verso le energie pulite, dotarsi di infrastrutture per la mobilità elettrica non solo rafforza la reputazione aziendale, ma genera un vantaggio competitivo duraturo.
Investire in una rete di ricarica aiuta l’azienda a entrare in un circuito virtuoso di riduzione delle emissioni e miglioramento dell’impatto ambientale, rispondendo alle normative ambientali e alle aspettative sociali. Inoltre, contribuire alla mobilità sostenibile migliora la percezione del brand, rendendolo più innovativo, responsabile e attrattivo per clienti, dipendenti e investitori sensibili alle tematiche ambientali.
Powy è il partner ideale per progettare, installare e gestire stazioni di ricarica rivolte a hotel, centri commerciali, GDO, centri sportivi, parcheggi e molte altre realtà. Offriamo una soluzione chiavi in mano, che ti permette di concentrarti sul tuo core business mentre gestiamo ogni aspetto tecnico e operativo con competenza e professionalità. Contattaci per scoprire come valorizzare la tua struttura e cogliere tutte le opportunità della mobilità elettrica.
Il guadagno dipende dall’accordo con il partner di ricarica. Esistono modelli flessibili e scalabili, come quelli offerti da Powy: acquisto diretto, coinvestimento o partnership senza investimento iniziale, che permettono di generare entrate dalle sessioni di ricarica in differenti modalità.
Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.
Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.
Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.
Scopri di più: www.powy.energy