17 Luglio 2025

Flotte elettriche aziendali: errori frequenti e come evitarli

Flotta Auto Elettriche

La transizione verso una flotta di veicoli elettrici rappresenta una svolta strategica per le aziende che desiderano ridurre la propria impronta di carbonio, ottimizzare i costi operativi e rafforzare la propria immagine di sostenibilità.

Tuttavia, un passaggio così importante, se non gestito con cura, può portare a commettere alcuni errori comuni. L’implementazione di successo di una flotta elettrica richiede una pianificazione meticolosa e una profonda comprensione delle sue specifiche esigenze.

Esploriamo di seguito gli errori più comuni nella gestione delle flotte elettriche e le strategie per prevenirli.

1. Carenza nella pianificazione dell’infrastruttura di ricarica

Uno degli errori più critici è sottovalutare l’importanza dell’infrastruttura. È fondamentale disporre di un numero adeguato di punti di ricarica con una potenza commisurata alle reali necessità della flotta.

  • Come evitarlo: è cruciale condurre uno studio preliminare approfondito dei fabbisogni di ricarica. Questo studio deve considerare il numero di veicoli, la media dei chilometri percorsi quotidianamente, i tempi di inattività disponibili per la ricarica e la potenza richiesta. Inoltre, è indispensabile verificare la capacità elettrica della sede aziendale e valutare l’installazione di sistemi di gestione energetica per ottimizzare i cicli di ricarica ed evitare picchi di consumo. Operatori specializzati come Powy possono gestire l’intero processo, garantendo un’infrastruttura su misura.

2. Scelta errata dei veicoli

Acquistare veicoli con un’autonomia insufficiente per le tratte quotidiane o modelli inadeguati per il volume o il peso del carico trasportato può compromettere gravemente l’efficienza operativa.

  • Come evitarlo: il primo passo è identificare e definire con precisione l’uso specifico di ogni veicolo. È necessario analizzare le distanze medie e le necessità di carico in termini di volume e peso. Di conseguenza, si potranno scegliere i veicoli che offrono l’autonomia e le caratteristiche tecniche perfettamente adeguate per ogni specifica mansione.

3. Mancanza di formazione del personale

La tecnologia elettrica introduce nuove dinamiche di guida e manutenzione. Non fornire una formazione adeguata a conducenti e tecnici può tradursi in un uso inefficiente dei veicoli per semplice mancanza di conoscenza.

  • Come evitarlo: è essenziale implementare programmi formativi per i conducenti, illustrando le differenze chiave rispetto ai veicoli a combustione, come la guida rigenerativa o la gestione dell’autonomia. Parallelamente, è vitale formare i tecnici sulle specificità della manutenzione dei sistemi e dei componenti distintivi dei veicoli elettrici.

4. Non affidare la gestione a un CPO (Charge Point Operator)

Cercare di gestire internamente l’intera operatività dei punti di ricarica – dall’installazione alla manutenzione, passando per la gestione del software e la risoluzione di problemi – richiede un ingente investimento di tempo e risorse che potrebbero essere dedicate al core business.

  • Come evitarlo: esternalizzare la gestione dell’infrastruttura a un operatore di punti di ricarica (CPO) è la soluzione ideale per garantire un’infrastruttura efficiente, lasciando che l’azienda si concentri sulla sua attività principale. Fornitori CPO come Powy sono specializzati nell’operatività e manutenzione delle reti di ricarica e offrono piattaforme di gestione, un servizio clienti attivo 24/7 e l’ottimizzazione dei costi energetici.

L’elettrificazione di una flotta aziendale è un investimento strategico che, se gestito in modo proattivo e competente, può generare significativi benefici a lungo termine.

Per assicurare una transizione fluida e professionale alla tua flotta elettrica, affidati all’esperienza di Powy. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri le nostre soluzioni di ricarica per il tuo business.

 

FAQ: Qual è l’errore più comune quando si passa a una flotta elettrica?

L’errore più frequente e critico è la carenza nella pianificazione dell’infrastruttura di ricarica: senza un numero adeguato di punti con la potenza necessaria, si rischiano veicoli non sufficientemente carichi, inefficienze operative e costi imprevisti.








About Powy

Powy Rgb Blu Scuro Verde

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.

Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.

Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.

Scopri di più: www.powy.energy