Il futuro è elettrico
Le previsioni per la mobilità elettrica nel 2030 e la crescita del presente
La mobilità viaggia verso l’elettrico
Le tipologie di veicoli elettrici
Lo scenario 2030 in Italia
Le auto elettriche a livello internazionale
Il primo semestre 2025 in Europa
Nei primi cinque mesi del 2025, il mercato delle auto elettriche in Europa ha registrato un notevole incremento. Le immatricolazioni di veicoli elettrici a batteria (BEV) sono cresciute del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i veicoli ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato un aumento del 46,9%.
A conferma di questa tendenza positiva, le immatricolazioni di auto a benzina sono diminuite del 18,6%, mentre quelle dei veicoli diesel hanno visto un calo del 27,6%. Le auto ad alimentazione alternativa (BEV, PHEV e ibride) rappresentano ora il 58,7% delle nuove immatricolazioni in Europa, evidenziando un cambiamento significativo nelle preferenze dei consumatori.
Le auto elettriche e l’Italia
Il primo trimestre 2025 in Italia
Infrastrutture di ricarica:
la fotografia dell’Italia
La sostenibilità Powy in numeri

Km elettrici percorsi grazie all’energia rinnovabile erogata da Powy

CO₂ evitata che sarebbe stata emessa utilizzando un veicolo a combustione interna