Come integrare la ricarica elettrica nel settore immobiliare: nuove costruzioni e ristrutturazioni
L’integrazione della mobilità elettrica nel settore immobiliare è diventata una leva strategica fondamentale, spinta dalla doppia esigenza di valorizzare gli asset e di conformarsi a standard di sostenibilità sempre più stringenti.
Installare infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici non è più solo un’opzione, ma un passo cruciale per rispettare le normative europee e rispondere a una domanda di mercato in crescita esponenziale. Di conseguenza, l’immobile acquisisce un valore differenziale decisivo, diventando più attrattivo e competitivo.
L’approccio all’implementazione, tuttavia, richiede strategie distinte a seconda che si intervenga su una nuova costruzione o sulla riqualificazione di un edificio esistente.
La fase di progettazione e costruzione rappresenta il momento ideale per integrare l’infrastruttura di ricarica in modo efficiente e con il minimo costo. Agire in questa fase previene complesse e costose modifiche future.
Introdurre punti di ricarica in edifici già costruiti presenta sfide tecniche maggiori, ma le normative europee sono state concepite per facilitarne l’implementazione.
La legislazione europea guida la transizione, stabilendo requisiti chiari per promuovere la mobilità elettrica nel settore edilizio. La Direttiva sulla Prestazione Energetica nell’Edilizia (EPBD) è il pilastro di questa strategia e impone obblighi precisi in tutti gli Stati membri.
Secondo la direttiva EPBD, per gli edifici di nuova costruzione e quelli sottoposti a ristrutturazioni importanti con più di dieci posti auto, è obbligatorio installare la predisposizione per la ricarica (canalizzazioni) in ogni singolo posto auto. Questo assicura che ogni parcheggio sia “EV-ready” e possa accogliere un punto di ricarica in futuro senza interventi strutturali.
Inoltre, la normativa promuove il “diritto alla ricarica” (right to plug), facilitando l’installazione di punti di ricarica da parte dei singoli proprietari o inquilini negli edifici esistenti, rimuovendo le barriere burocratiche e condominiali.
Al di là degli obblighi di legge, l’integrazione di punti di ricarica è un potente vantaggio competitivo. La sostenibilità è un fattore sempre più determinante nelle scelte immobiliari e implementare questa infrastruttura non è una spesa, ma un investimento che aumenta il valore dell’immobile, ne accelera la vendita o la locazione e ne migliora l’immagine, proiettandolo verso un futuro inevitabilmente elettrico.
Stai progettando una nuova costruzione o ristrutturando un immobile? Powy trasforma la complessità normativa e tecnica in una soluzione chiavi in mano. Con oltre 2.100 punti di ricarica installati tra Italia e Spagna, offriamo un servizio completo che va dalla consulenza normativa e progettazione all’installazione, fino alla gestione dell’energia e alla manutenzione.
Le nostre soluzioni sono personalizzate per garantire la piena conformità alle normative europee, ottimizzare i costi operativi e massimizzare il valore del tuo patrimonio immobiliare.
Contattaci per una consulenza e scopri come rendere il tuo progetto immobiliare a prova di futuro.
In Europa, le nuove costruzioni devono prevedere punti di ricarica per veicoli elettrici, secondo la Direttiva Europea sulla Prestazione Energetica degli Edifici (EPBD). Negli edifici residenziali, è obbligatorio installare almeno un punto di ricarica e predisporre il cablaggio per il 50% dei posti auto, facilitando future installazioni. Negli edifici non residenziali con più di 20 posti auto, dal 2025 è necessario avere un punto di ricarica ogni 10 posti o predisporre il cablaggio per la metà dei parcheggi.
Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.
Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.
Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.
Scopri di più: www.powy.energy