Che cos’è il bonus colonnine e come richiederlo
Indice:
Nel contesto di una costante e crescente consapevolezza ambientale e della necessità di ridurre fortemente le emissioni di gas serra, la transizione verso la mobilità elettrica sta guadagnando giorno dopo giorno sempre più importanza.
Di questo passo, uno strumento cruciale per incentivare l’adozione dei veicoli elettrici è rappresentato dai bonus per l’installazione di colonnine di ricarica. Nel 2024, il Bonus colonnine elettriche rappresenta un pilastro fondamentale delle politiche volte a promuovere la sostenibilità nel settore dei trasporti. Ma come possono richiederlo le imprese?
Il Bonus colonnine elettriche 2024 è un’iniziativa governativa introdotta dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) per imprese e professionisti. È progettato specificamente per incoraggiare le aziende a investire nell’infrastruttura di ricarica elettrica, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e, al contempo, promuovere l’uso di mezzi di trasporto sostenibili.
Grazie al bonus, è possibile recuperare una buona parte degli investimenti sostenuti per l’acquisto e installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici, fino al 40% delle spese ammissibili. Attualmente, sono ammissibili le spese sostenuto successivamente al 4 novembre 2021, relative a:
Il bonus colonnine elettriche 2024 è rivolte a due tipologie di soggetti:
Ad oggi, le risorse inizialmente stanziate sono pari a 87,5 milioni e suddivise in diverse categorie a seconda del valore di acquisto e installazione delle infrastrutture.
È già possibile procedere con la domanda del bonus dalle ore 12.00 dello scorso 15 marzo 2024, per tutti i soggetti ammissibili. Ma le modalità saranno differenti a seconda del valore complessivo o a seconda del soggetto richiedente.
Se la richiesta è inoltrata per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo inferiore a 375.000 euro da parte di imprese, o da parte di professionisti che soddisfano i requisiti, la domanda dovrà essere inviata online tramite la nuova Area Personale di Invitalia. Accedere è molto semplice. Basta farlo tramite SPID, carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS), selezionare l’incentivo “Colonnine di ricarica elettrica” e compilare la domanda in tutte le sue parti. Il perfezionamento richiede il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attiva.
Diversamente, se la richiesta è inoltrata per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di valore complessivo pari o superiore a 375.000 euro da parte di imprese, la domanda deve essere inviata obbligatoriamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo CRE1@postacert.invitalia.it.
Il termine massimo per la presentazione delle domande è il 20 giugno 2024, alle ore 17.00.
Grazie al Bonus colonnine elettriche 2024 è possibile ottenere diversi vantaggi, non solo a livello di costi e sgravi fiscali, ma anche a livello di immagine aziendale, ma soprattutto per l’ambiente.
Sia per le imprese che per i professionisti, le domande per accedere al bonus colonnine elettriche 2024, sono già state aperte lo scorso 15 marzo 2024 alle ore 12.00, e sarà possibile fino ad esaurimento fondi o comunque non oltre le ore 17.00 del 20 giugno 2024.
Hai a disposizione aree di parcheggio di pregio e in location strategiche? Scopri tutti i vantaggi di Powy per aziende e proprietari di terreni. Scopri di più
Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.
Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.
Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.
Scopri di più: www.powy.energy