31 Ottobre 2025

V2H: la tua auto elettrica diventa la batteria di casa

Vehicle To Grid (1)

Per decenni, l’auto è stata percepita esclusivamente come un mezzo di trasporto. Tuttavia, con l’evoluzione tecnologica e la rivoluzione della mobilità elettrica, si aprono nuove possibilità che vanno ben oltre gli spostamenti quotidiani.

La tecnologia innovativa Vehicle-to-Home (V2H) permette al veicolo elettrico non solo di consumare energia, ma anche di restituirla alla rete domestica. In questo modo, la tua auto elettrica si trasforma in un vero e proprio sistema di accumulo energetico per la tua abitazione, con capacità che possono raggiungere anche 60-100 kWh, sufficienti per alimentare una casa per diversi giorni.

Cos’è la tecnologia Vehicle-to-Home

Il V2H è la capacità di un veicolo elettrico di trasferire l’energia accumulata nella propria batteria, invertendo il processo di ricarica tradizionale. Se finora la ricarica era un flusso unidirezionale dalla rete al veicolo, con questa tecnologia il trasferimento diventa bidirezionale, permettendo all’auto di alimentare la casa quando necessario.

Questa innovazione rappresenta un cambio di paradigma nel modo in cui concepiamo sia la mobilità che l’energia domestica. La batteria del veicolo elettrico, che normalmente rimane inutilizzata per la maggior parte della giornata quando l’auto è parcheggiata, diventa una risorsa attiva nell’economia energetica domestica.

Requisiti per utilizzare il V2H

Per sfruttare questa tecnologia servono componenti specifici in grado di gestire il flusso energetico bidirezionale:

  • Veicolo compatibile: non tutti i veicoli elettrici attuali supportano questa funzione, ma i principali costruttori stanno progressivamente integrando la tecnologia V2H nei loro modelli più recenti. Marchi come Nissan con la Leaf, Volkswagen con i modelli ID., Hyundai e Kia stanno guidando questa transizione. È fondamentale verificare che il tuo veicolo supporti la comunicazione bidirezionale prima di investire in un sistema V2H.
  • Stazione di ricarica bidirezionale: è necessaria una wallbox speciale capace di gestire il flusso di energia in entrambe le direzioni, sia per caricare la batteria del veicolo sia per prelevarne energia e trasferirla all’abitazione. Queste stazioni sono dotate di elettronica avanzata che gestisce in modo intelligente il flusso energetico, garantendo sicurezza ed efficienza.
  • Sistema di gestione dell’energia: per ottimizzare l’utilizzo del V2H è consigliabile un sistema di energy management che monitori in tempo reale i consumi domestici, le tariffe energetiche e lo stato di carica del veicolo, decidendo automaticamente quando caricare o scaricare la batteria.

Vantaggi di trasformare l’auto nella batteria di casa

La tecnologia V2H offre molteplici benefici economici ed energetici che la rendono una soluzione sempre più interessante per i possessori di veicoli elettrici:

  • Ottimizzazione dei consumi nelle ore di punta: puoi ricaricare l’auto durante le fasce orarie a tariffa ridotta, tipicamente nelle ore notturne, e utilizzare il veicolo come fonte di alimentazione domestica quando il costo dell’energia è più elevato nelle ore di punta. Questo arbitraggio energetico può generare risparmi significativi sulla bolletta elettrica, che in alcuni casi possono raggiungere il 30-40% della spesa annuale per l’energia.
  • Fonte di energia di emergenza: il V2H si rivela particolarmente utile in situazioni critiche. In caso di blackout, l’auto elettrica può fungere da generatore di backup per mantenere attivi gli elettrodomestici essenziali e garantire la continuità energetica dell’abitazione. Con una batteria da 60 kWh, potresti alimentare una casa media per 2-3 giorni in caso di emergenza.
  • Integrazione con energie rinnovabili: se abbinata a un impianto fotovoltaico, questa tecnologia permette di massimizzare l’autoconsumo, immagazzinando l’energia solare in eccesso nella batteria del veicolo durante il giorno e utilizzandola la sera o durante le ore notturne quando i pannelli non producono. Questo incrementa notevolmente l’indipendenza energetica e riduce la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale.
  • Stabilizzazione della rete elettrica: a livello più ampio, il V2H contribuisce alla stabilità della rete elettrica nazionale. Quando migliaia di veicoli partecipano a programmi V2H coordinati, possono aiutare a bilanciare domanda e offerta di energia, facilitando l’integrazione di fonti rinnovabili intermittenti come solare ed eolico.
  • Valorizzazione dell’asset: la batteria del veicolo, che rappresenta circa il 30-40% del costo totale dell’auto, viene utilizzata in modo più efficiente, generando valore anche quando il veicolo è fermo. In alcuni paesi esistono già programmi di incentivazione per chi mette a disposizione la propria batteria per servizi di rete.

Come funziona nella pratica

Un sistema V2H tipico opera in modo automatico e intelligente. Durante la notte, quando le tariffe sono più basse e il veicolo non viene utilizzato, la batteria si ricarica completamente. Durante il giorno, il sistema monitora i prezzi dell’energia in tempo reale e, quando questi salgono oltre una certa soglia, inizia a prelevare energia dalla batteria del veicolo per alimentare la casa.

Il sistema tiene sempre conto delle necessità di mobilità dell’utente, garantendo che la batteria mantenga sempre una carica minima sufficiente per gli spostamenti programmati. Ad esempio, se hai impostato che ogni mattina hai bisogno di 30 km di autonomia per andare al lavoro, il sistema non scaricherà mai la batteria sotto questa soglia.

Il futuro dell’energia domestica è già qui

La tecnologia V2H rappresenta oggi una realtà concreta che trasforma il veicolo elettrico in un elemento centrale dell’ecosistema energetico domestico. Non più solo un mezzo di trasporto, ma una risorsa intelligente per ottimizzare consumi, ridurre costi e aumentare l’indipendenza energetica della tua abitazione.

Con il progressivo aumento dei costi energetici e la crescente diffusione delle fonti rinnovabili, il V2H si posiziona come una delle tecnologie chiave per la transizione verso un sistema energetico più sostenibile, distribuito ed efficiente. Investire oggi in questa tecnologia significa prepararsi al futuro dell’energia domestica.

Il V2H rappresenta il futuro dell’energia domestica, ma la rivoluzione della mobilità elettrica è già in atto. Powy supporta aziende, hotel, parcheggi e tanti altri partner nell’offrire soluzioni di ricarica intelligenti e gestite professionalmente, rendendo ogni struttura un punto di riferimento per la mobilità sostenibile.

Diventa protagonista della transizione elettrica con le stazioni di ricarica Powy: clicca qui per scoprire il modello di partnership più adatto alla tua attività e inizia a generare valore dalla mobilità elettrica.

 

FAQ: La ricarica bidirezionale rovina la batteria dell’auto?

No, se utilizzata correttamente. I sistemi V2G/V2H/V2L sono progettati per gestire i cicli di carica e scarica in modo da preservare la durata della batteria. Gli studi dimostrano che l’impatto è minimo se il sistema è ben configurato.

About Powy

Powy Rgb Blu Scuro Verde

Powy è un’azienda che possiede, sviluppa e gestisce la principale rete indipendente italiana di infrastrutture di ricarica pubblica per veicoli elettrici, con una presenza in crescita anche in Spagna.

Fondata a Torino nel 2018, Powy è al centro della transizione verso una mobilità più sostenibile, offrendo un’infrastruttura di ricarica innovativa che utilizza esclusivamente energia 100% rinnovabile.

Il network di Powy comprende soluzioni di ricarica quick, fast e ultra-fast, posizionate strategicamente in parcheggi pubblici e privati, supermercati, centri commerciali e hub di trasporto, per garantire massima comodità e accessibilità agli EV driver. Ogni stazione è dotata di tecnologie avanzate per offrire un’esperienza di ricarica affidabile ed efficiente.

Scopri di più: www.powy.energy